Europäisches Institut GmbH
LIBERTAS - European Institute / Institut européen / Istituto europeo

degbfrit

  • Home
  • News
  • Shop
  • Kontakt/Impressum
  • Libertas Blog
  • GEIE Blog
  • Informazioni generali
  • Training in European Affairs
  • Centro GEIE
  • EUFAJ
  • Public Procurement Service
  • Public Private Partnership
  • Ampliamento, Balkan, CSI
  • ECTIS – Integration Studies
  • Cooperazione
  • Previsioni
  • Consulenza
  • Stampa & Publicazioni
  • Sharing University Papers
  • Conferenze & Seminari
  • Archivi
  • C.V. – Jobs – Trainees
  • Sitemap

Italian Site

Print Friendly, PDF & Email

Quanto costa la costituzione di un GEIE?

  • Le spese da sostenere per la consulenza e la costituzione di un GEIE sono ad esempio: la consulenza specializzata da parte di avvocati per la costituzione di una s.r.l. che richiede normalmente un costo (questo puó variare dal 50% fino al 66%), comprese sono le spese del notaio e del registro delle imprese.
  • In Germania è bene fare una distinzione dei seguenti costi:
    1. Spese di costituzione: Questi sono i costi che vengono sostenuti per la stesura del contratto. Un avvocato deve prestare attenzione durante un contratto a parecchi fattori individuali per ogni impresa, come i desideri dei soci di un GEIE e gli aspetti tributari. Qui un contratto tipo non è possibile, in quanto le esigenze delle imprese sono troppo individuali. Ogni contratto è diverso per ogni GEIE che viene costituito. Per una dettagliata negoziazione e per la stesura del contratto, eventualmente anche con la consultazione dei membri, si deve spendere per un valore di avviamento tra i 50.000 e i 150.000 euro circa 1.100 fino a circa 2.000 euro. In base all’esperienza fino ad oggi maturata, il contratto comprende i nomi dei richiedenti e valgono fino al momento dell’iscrizione nel registro del commercio, pertanto fintanto che il modulo di iscrizione non é compilato.
    2. Costi per il notaio: dopo che il modulo per l’iscrizione é stato redatto, ci sono solamente le spese per la vidimazione da parte del notaio, quando si tratta di una costituzione tedesca. Questi costi sono esigui e variano dai 10 ai 25 euro.
    3. Costi del registro delle imprese: questi costi vengono riscossi dal tribunale. A seconda di quanto tempo occorre per la registrazione dell’oggetto sociale – questo è un fattore di costo – l’organo giudiziario ufficiale dell’amministrazione della giustizia del registro delle imprese normalmente riscuote circa 100 e 400 euro.
© by Libertas GmbH - Impressum / Contact - Disclaimer - AGB